457. Iscrizione edificatoria di Lato relativa ad una statua di Afrodite
Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria
Supporto: base
Datazione: 150-100 a.C.
Provenienza: Lato pros Kamara
Collocazione attuale: iscrizione perduta
Edd. Doublet 1889, p. 56; Halbherr 1890, pp. 645-646 n. 58; SGDI 5076; IC I 16 25 ➚PHI.
Cf. Bile 2008, p. 266.
L’iscrizione edificatoria, che si apre con un’espressione benaugurale, conserva una formula di datazione contenente il ricordo della tribù dei cosmi in carica, quella degli Echanoreis (attestata a Lato anche in IC I 16 31 e forse IC I 22 2, Chaniotis, Verträge 54/56c e SEG 26.1049), seguito dall’elenco di tutti i loro nomi al genitivo, in questo caso cinque, come avviene anche nei documenti analoghi di Lato IC I 16 33 (in cui i magistrati sono sempre cinque) e IC I 16 23 (in cui i cosmi sono invece sette; sui cosmi di Lato cf. Tréheux 1984 e in particolare sui loro legami familiari Baldwin Bowsky 1989).
La lista dei nomi include anche un segretario, menzionato pure nelle iscrizioni edificatorie di Lato IC I 16 23, 26, 29, 31-32, Chaniotis, Verträge 54/56c, Bile 47 e IC I 22 2.
L’iniziativa dell’intervento ricordato dall’iscrizione, la consacrazione di una statua ad Afrodite (beneficiaria di dediche anche in IC I 16 24, IC I 16 27, IC I 14 2 e IC I 22 2, oltre che verosimilmente in Bile 47 e Chaniotis, Verträge 54/56c), risulta essere della polis di Lato, come avviene anche nei documenti analoghi IC I 16 26, 29-31, Bile 47 e forse IC I 16 27-28, IC I 22 2, Chaniotis, Verträge 54/56c e IC I 16 33.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: grammateus, kosmos, polis, tribù (Echanoreis).