Cretan Institutional Inscriptions

Mylasa 104

XML | PDF

580. Decreto del koinon cretese relativo a Mylasa

Tipologia documentaria: decreto

Supporto: sconosciuto

Datazione: II secolo a.C.

Provenienza: Mylasa

Collocazione attuale: Milas, in una casa

Edd. I.Mylasa 653; Mylasa 104 ➚PHI; Curty 1995, n. 66d; Rigsby, Asylia 199; Carless Unwin 2017, pp. 224-225.

[- - -]ες τε κρη-
[- - - πατρ(?)]ίδα μετὰ
[- - -] ἐπὶ τῶι
[- - -]ΤΑΣΑΝ
5[- - - συ]γγενει-
[- - - Κρητ]αιέας πίσ-
[τεως - - - ἀξι]ολόγων
[- - - κ]αὶ Θαλήτα
[τῶ Κρητὸς - - - α]ὐτὸς καὶ

Il documento, appartenente ad un gruppo di iscrizioni di Mylasa riguardanti città cretesi e il koinon cretese (cf. Mylasa 92-110*5 e 443, SEG 42.1004-1006), sembra essere emanato da quest’ultimo, possibilmente per accordare alla città caria l’asylia richiesta, come avviene in altri documenti del dossier (cf. Mylasa 94-95, 97, 101 e 103, SEG 42.1003-1004). Il riferimento presente alle linee 8-9 all’artista cretese Thales, menzionato assieme al conterraneo Zenon in Mylasa 103 a proposito di letture o esecuzioni di loro opere da parte degli ambasciatori di Mylasa, lascia intendere che gli inviati della città abbiano compiuto operazioni analoghe anche nella circostanza descritta nel presente documento, ottenendo forse un conferimento di onori per la loro prestazione.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: koinon cretese (?).