Cretan Institutional Inscriptions

BE 1973.355

XML | PDF

408. Dedica di un preigistos di Biannos (?)

Tipologia documentaria: dedica votiva

Supporto: tegola

Datazione: III secolo a.C. - III secolo d.C.

Provenienza: Santuario di Hermes e Afrodite, Symi Viannou

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (?)

Ed. Alexiou 1972, p. 129 n. 4 ➚PHI (= BE 1973.355).

πρείγιστος.

La dedica, proveniente dal santuario di Hermes Kedrites e Afrodite di Symi Viannou, conserva soltanto il titolo del dedicante, che si presenta come un πρείγιστος. Il termine – che consiste nel superlativo di πρεῖγυς, a Creta impiegato frequentemente come sinonimo di presbeutes – nell’isola indica i membri del collegio degli anziani, attestati a Hierapytna, Gortyna, Rhittenia, Soulia, Lato e Olous (cf. SEG 39.967, IC IV 80 e 184, IC I 28 7, SEG 28.753, Chaniotis, Verträge 61B, forse IC I 16 5). Quanto alla città di apparentenza del dedicante, l’assenza di un etnico cittadino rende piuttosto plausibile che possa trattarsi della vicina Biannos, sebbene non sia da escludere una provenienza dalle altre poleis prossime al santuario quali Lyttos o Arkades (cf. e.g. SEG 50.937, Lempesi 1972, p. 202 n. 4).

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: preigistos.