Cretan Institutional Inscriptions

IC I 18 63

XML | PDF

195. Iscrizione edificatoria (?) da Lyttos

Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria?

Supporto: sconosciuto

Datazione: III-I secolo a.C.

Provenienza: Lyttos

Collocazione attuale: sconosciuta

Edd. CIG 2580; IC I 18 63 ➚PHI.

[ - - - - - - - - - - ]
Κύρνιος
Κωμάστα
τὸ [- - -]

L’individuo menzionato nel frammento, Kyrnios figlio di Komastas, sembrerebbe essere stato per più volte un magistrato eponimo di Lyttos, verosimilmente un cosmo (a Lyttos cosmi eponimi sono attestati in IC I 18 8, 9 A, 12-13, 61, SEG 45.1528 e forse SEG 41.770 e SEG 50.937): così farebbe pensare l’articolo alla linea 3, che doveva probabilmente essere seguito da un ordinale indicante il numero di volte che la carica era stata detenuta (cf. IC I, p. 207). Il nome Komastas, inoltre, ad eccezione della sua occorrenza in IG IV2,1 64, è noto esclusivamente a Lyttos all’interno dell’onomastica di cosmi eponimi e protocosmi: è infatti il patronimico del protocosmo del 113/114 d.C. (IC I 18 32-36) e di quello del 107/108 d.C. (IC I 18 19-21), oltre che dei cosmi eponimi menzionati in IC I 18 12-13.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: kosmos (?).