14. Trattato di alleanza fra Polyrrhenia e Melos
Tipologia documentaria: trattato
Supporto: stele
Datazione: III secolo a.C.
Provenienza: Polyrrhenia
Collocazione attuale: iscrizione perduta
Edd. Doublet 1889, p. 71; IC II 23 2 ➚PHI; Staatsverträge III 577; Gondicas 1988, n. 23; Chaniotis 1991, p. 250 (= SEG 41.771 ➚SEG); I.Polyr. 8.
La stipulazione del trattato con Melos, di cui sono andate perdute la parte iniziale e quella finale, è da attribuire con molta probabilità alla polis di Polyrrhenia. La piccola isola, che nella prima metà del III secolo a.C. stringe accordi anche con una città di Creta orientale, Olous o Lato (cf. SEG 41.772), nel documento in questione è coinvolta in una concessione di diritti che interessa sia i propri cittadini residenti a Polyrrhenia che i Polyrrhenii residenti a Melos. La frammentarietà del testo impedisce purtroppo di determinare se lo scambievole conferimento dell’enktesis sia accompagnato o meno da altre facilitazioni individuali o da una symmachia fra le città, come avviene nel coevo trattato fra Polyrrhenia e Phalasarna (IC II 11 1, SEG 50.936).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise.