Cretan Institutional Inscriptions

IC I 8 10*

XML | PDF

165. Decreto onorario di Knossos per due cittadini di Magnesia

Tipologia documentaria: lettera contenente un decreto onorario

Supporto: blocco

Datazione: fine III - inizi II secolo a.C.

Provenienza: Magnesia, agora

Collocazione attuale: agora di Magnesia

Edd. I.Magnesia 67; SGDI 5155; IC I 8 10* ➚PHI; Magnesia 116 + 36.

Cf. Ceccarelli 2005.

[ - - - - - - - - - - ]
[- - - κρ]ίνοντεν ἀξίονς [- - -]
[- - - τῶ]ν παρ’ ἁμῖν τιμίων(?)
[- - -] ἁμὶν διασαφησα[ν-]
- - -]ων· ὑπογεγ[ρ]άφαμεν δὲ τῶ ψαφίσμα-
5[τος τὸ ἀ]ντίγροφον· εὖ οὖν ποιήσετε ἀναγράψαν-
[τες ἐς τ]ὰν στωιὰν καὶ ὑμέν· ἀνεγράψαμεν
γὰ[ρ κ]αὶ ἁμὲν ἐν στάλαι λιθίναι καὶ ἐθήκαμεν
ἐν τῶι ἱαρῶι τῶ Ἀπέλλωνος τῶ Δελφιδίω. ἔρρωσθε.
ἐπὶ τᾶς Ἀρχήιας κοσμιόντων τῶν σὺν Ζω-
10άρχωι ἔδοξεν Κνωσί[ω]ν [τ]οῖς κόσ[μοις] καὶ
τᾶι πόλι· Θιογείτονα Σίμω, Ἰοφ[ῶντα Ἰο-]
φῶντος Μάγνητας ἀπὸ Μαιάνδρω π[ρο]ξένονς
ἦμεν καὶ εὐεργέτανς Κνωσίων αὐτὸνς καὶ ἐγγό-
νος καὶ μετέχεν θείων κἀνθρωπίνων ἐς τὸν
15πάντα χρόνον, ὧν καὶ αὐτοὶ Κνώσιοι μετέχοντι·
ἦμεν δὲ καὶ ἔσπλουν κα[ὶ] ἔκπλουν καὶ πολέμω
καὶ εἰρήνας αὐτοῖς καὶ ἐγγόνοις καὶ χρήμασι
τοῖς τούτων ἀσυλεὶ καὶ ἀσπονδεὶ καὶ κατὰ γᾶν
καὶ κατὰ θάλασσαν.

La lettera, di cui si è conservata solo la sezione finale (ll. 1-8), precede il decreto per la quale funge da accompagnamento e include al proprio interno indicazioni relative alla pubblicazione dello psaphisma: i magistrati di Knossos richiedono a Magnesia di iscrivere il testo nella propria stoa, affermando di averne già fatto collocare una copia nel santuario di Apollo Delphidios.

Il decreto, separato dall’epistola, si apre alle linee 9-10 con la datazione, nella quale vengono menzionati la tribù in carica, Archeia (nota in relazione a Knossos anche da SEG 33.729), e il cosmo eponimo Zoarchos. La formula di sanzione, immediatamente successiva, mostra i cosmi e la polis di Knossos come responsabili della decisione, analogamente a quanto avviene negli altri decreti della città (IC I 8 6, 9, 11-12, 14).

L’oggetto del decreto, esposto alle linee 11-19, prevede più concessioni effettuate nei confronti di due cittadini di Magnesia e dei loro discendenti, fra cui la prossenia e l’euergesia.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dokeo, euergetes, hieron, kosmos, polis, proxenos, psephisma, tribù (Archeia).