Cretan Institutional Inscriptions

IC I 8 7*

XML | PDF

166. Decreto onorario di Knossos per un medico di Cos

Tipologia documentaria: lettera contenente un decreto onorario

Supporto: stele

Datazione: 218-217 a.C. ca.

Provenienza: Cos, Asklepieion

Collocazione attuale: Museo archeologico di Istambul (n. inv. 1551)

Edd. Herzog 1903, p. 11; SGDI IV, pp. 1043-1044 n. 36; Syll.3 528; IC I 8 7* ➚PHI; Pouilloux, Choix 16; Detorakis 1990; Samama 2003, n. 127; IG XII 4.247; Sierra Martín 2014.

Cf. Austin 1981, n. 124; Detorakis 1995; Chaniotis, Verträge 75b; Cucuzza 1997, pp. 20-22; Ceccarelli 2005; Austin 2006, n. 144.

Κνωσίων οἱ κόσμοι καὶ ἁ πόλις Κώιων τᾶι βωλᾶι καὶ τῶι δ-
άμωι χαίρειν. ἐπειδὴ πρεσβευσάντων Γορτυνίων πρ-
ὸς ὑμὲ ὑπὲρ ἰατροῦ καὶ ὑμῶν φιλοτίμως σπευσάντων
καὶ ἀποστειλάντων αὐτοῖς Ἑρμίαν ἰατρόν, στάσιος δ-
5ὲ γενομένας ἐγ Γόρτυνι καὶ ἐλθόντων ἁμίων κατ[ὰ]
τὰν συμμαχίαν ἐς τὰμ μάχαν τ[ὰγ Γορτυνίοις γεν-]
[ομένα]ν ἐν τᾶι πό[λει, συνέ]βα τινὰς τῶμ πολι[τᾶν καὶ τ-]
ῶν ἄ̣λ̣λων τῶν συνελ̣θόντων παρ’ ἁμίων ἐπὶ [τὰμ μά-]
χαν τραυματίας τε γενέσθαι καὶ πλείους ἐκ τ[ῶν]
10τραυμάτων ἀρωστίαις οὐ ταῖς τυχούσαις π[εριπε-]
σεῖν, Ἑρμίας ὑπάρχων ἀγαθὸς ἀνὴρ τότε τε πᾶσ[αν σ-]
πουδὰν ἐποήσατο ὑπὲρ ἁμίων καὶ διέσωσε αὐτο[ὺς ἐγ]
μεγάλων κινδύνων ἔν τε τοῖς λοιποῖς ἀπροφα[σίστ-]
ως διετέλει συναντῶν τοῖς παρακαλοῦσι [αὐτό-]
15ν, πάλιν τε γενομένας μάχας περὶ Φαιστὸν π[ολλ-]
ῶν τραυματιᾶν γενομένων καὶ̣ ὡσαύτως πολλ[ῶν κι-]
νδυνευσάντων ἐν ταῖς ἀρωστίαις πᾶσαν [σπου-]
δὰν ἐν ταῖς θεραπείαις ποιούμενος διέ[σωσε αὐτοὺς]
ἐγ μεγάλων κινδύνων ἔν τε [τοῖς λοιποῖς παρέχων]
20[αὑτὸν πρόθ]υμον τ[οῖς παρακαλοῦσι αὐτὸν - - -]
[ - - - - - - - - - - ]

Il documento è l’unica epistola di Knossos di cui si conservano i saluti iniziali, indirizzati a Cos dai cosmi e dalla polis, che si presentano dunque in qualità di portavoce della collettività civica. Il decreto contenuto nella lettera, di cui sono pervenute solamente le motivazioni, è relativo al conferimento di onori al medico di Cos Hermias figlio di Emmenidas, onorato anche da Gortyna in IC IV 168. Il medico, che svolgeva la propria professione presso Gortyna, che lo aveva richiesto a Cos mediante l’invio di un’ambasceria (ll. 2-4), in occasione di almeno due scontri ha prestato aiuto anche ai feriti di Knossos. In particolare, il documento fornisce la notizia di una battaglia combattuta nella città di Gortyna a seguito di una stasis da questa e dall’alleata Knossos (ll. 6-7), oltre che di uno scontro avvenuto nei pressi di Phaistos (l. 15). Il decreto, inoltre, informa del fatto che l’esercito di Knossos non era costituito solamente da cittadini, ma anche da «altri dei loro» (ll. 7-8), evidentemente individui che non detenevano la pienezza dei diritti civici.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: kosmos, polis, polites, presbeutes.