129. Legge (?) di Axos
Tipologia documentaria: legge?
Supporto: sconosciuto
Datazione: III-II secolo a.C.
Provenienza: Axos
Collocazione attuale: Museo archeologico di Rethymno (n. inv. E 259)
Edd. Tzifopoulos 2006, pp. 140-142, n. 3; ΘΕΤΙΜΑ E 259 ➚ΘΕΤΙΜΑ.
Nel testo conservato sul lato A è distinguibile solamente il termine polis al nominativo, preceduto dall’articolo. Il lato B, invece, è significativo per la menzione di un tiaso, ad Axos attestato anche dalla legge sacra di fine IV secolo a.C. SEG 23.566. Il termine thiasos compare inoltre in più trattati ellenistici cretesi nel contesto del prestamento del giuramento e della connessa esecuzione di sacrifici (cf. IC IV 174, SEG 61.722, Chaniotis, Verträge 61B), sì che Yannis Tzifopoulos ipotizza che possa trattarsi anche in questo caso dell’analoga sezione di un trattato.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polis, thiasos.