Cretan Institutional Inscriptions

SEG 60.990

XML | PDF

532. Dedica a Leukothea da Itanos

Tipologia documentaria: dedica votiva

Supporto: stele

Datazione: I secolo a.C.

Provenienza: Itanos

Collocazione attuale: Museo archeologico di Siteia (n. inv. 13677)

Edd. Daux 1951, pp. 194-195 (ll. 1-6) ➚PHI; Viviers 2010, pp. 167-168 (= SEG 60.990 ➚SEG).

Cf. Greco et al. 1999, p. 525.

τάνδε τοι ἀέναον στά-
λαν στάσαντο, μάκαιρα,
ὀβριμάδες, κατὰ σόν, Λευ-
κοθέα, τέμενος.
5ἀθανάτα, σκηπτοῦχε,
σὺ δὲ ἵλαος κατὰ πᾶσαν
ἄπειρον φαίνου, πότνια,
κἤν πελάγει. vac.

Della dedica, collocata del temenos di Leukothea a Itanos, è edita solamente la sezione metrica (tranne le ll. 5-8); ad essa seguono i nomi delle dieci ragazze che appartengono ad un coro guidato dalla sacerdotessa di Leukothea (a Creta altri cori sono attestati da IC I 8 4, Chaniotis, Verträge 61B e forse IC I 16 5) e di due attendenti, che hanno partecipato ad una processione in onore della divinità nell’ordine in cui sono riportati i loro nomi (πομπεύσοντι δὲ καθὼς ἀναγεγραμμέναι ἐντί; cf. Viviers 2010).

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: temenos.