Cretan Institutional Inscriptions

IC III 4 43

XML | PDF

533. Epigramma funerario per un cittadino di Itanos

Tipologia documentaria: epitaffio

Supporto: lastra

Datazione: III-II secolo a.C.

Provenienza: Itanos

Collocazione attuale: Chiesa di Agios Ioannis Theologos, Erimoupoli

Edd. Halbherr 1890, p. 593 n. 12; IC III 4 43 ➚PHI; Peek 1973-1974, p. 528 n. 29; Martínez Fernández, Epigramas 49.

Cf. Spratt, II p. 419 n. 16, tav. I n. 16.

[- - -]ς, ὦ π̣α̣[ροδῖτα],
[- - -] την ἀγλα[ϊ- - -]
[- - - Κλ]αυδαίοισι [- - -]
[ἐν δὲ] πάτραι θραφθὶ[ς - - -]
5[ἶδος δ’] ἰσοφ⟨ά⟩ριξ̣εν ἑκηβόλ[ῳ Ἀπόλλωνι].
ἀ̣νθ’ ὧν̣ ἀλλ[οί]ους ἦλθεν ὑ[πὸ στεφάνους]·
[καὶ δὲ] πατρὶς μὲν ἀνέστ[ησεν νῦν εἰκόνα τήνδε]
[ἱ]ρ̣εύουσα, ἐχάρη [δ’ - - -οιο δόμος].

L’epitaffio è stato dedicato al defunto commemorato dalla sua πατρίς, la polis di Itanos: il monumento funerario di cui fa parte, dunque, risulta essere pubblico, così come lo è quello posto dalla città per i tre concittadini IC III 4 38.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise.