Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 13

XML | PDF

242. Legge di Gortyna

Tipologia documentaria: legge

Supporto: dodici blocchi

Scrittura: bustrofedica

Datazione: 600-525 a.C.

Provenienza: Gortyna, Pythion

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (A, C, E, G, I, L, M); Pythion di Gortyna (B); Agioi Deka, in una casa (D, F); iscrizione perduta (H, K)

Edd. SGDI 4976-4977; IC IV 13 ➚PHIPoinikastas; Koerner 1993, n. 120; Nomima I 1; Marginesu 2005, n. 1; Youni 2011, p. 268; Laws G13.

Cf. Ruzé 1997.

A
[- - - ἀντί]μολος | αἰρ[- - -]
[- - - μ]ὴ λύηι. vac.
B
[- - - ἀντ]ιμολίαι | ἀ[- - -]
[- - - α]ἰρεθῆι το͂ι κσενοδό[ϙοι - - -]
C
[- - -]ιμεν | ἠ[- - -]
[- - -]ειον καὶ παρα̣[- - -]
D
[- - - μ]ολῆι | νικα[- - -]
[- - -]α̣ι τᾶς τιτύϝος [- - -]
E
[- - -] | το͂ι δὲ ζοο͂[ι - - -]
[- - -]ν̣ | πόλι πάνσαι πρα[- - -]
F
[- - - ἐ]νίκασε γα[- - -]
[- - -]οεσι | ὄ τι τίς κ’ ἀγάγη[ι - - -]
G-I
[- - -]ζαι | ἂ μο[λίοντι] ἐδίκαζε | ἢ μὴ ἐλε͂ν | ἢ μ[ὴ - - -]
[- - -] . οι ἀϝτὸς διπλῆι [λ]άϙοι ϝαστίαν δίκαν [ἐν τᾶι ἀγ]ορᾶι καὶ ἀδίκ̣α̣(?) [- - -]
K
[- - -]αν | πα[- - -]
[- - -]κίαι ἢ σ[- - -]
L
[- - -] ἢ ἐνικάθη [- - -]
[- - -]ι̣σοι | ϙ’ ὄζοι ἐπὶ τ[- - -]
M
[- - -]λεν | καὶ ἐς ἄλος | ἀλᾶι δ[ὲ(?) - - -]
[- - -] θοαίοι καὶ κσανθᾶς̣ [- - -]

I frammenti sono tutti pertinenti ad una legge riguardante una procedura giudiziaria: nel testo sono infatti più volte impiegati termini relativi a contendenti ([ἀντί]μολος, [ἀντ]ιμολίαι), alla difesa ([μ]ολῆι, μο[λίοντι]), al giudizio (ἐδίκαζε), alla vittoria giuridica ([ἐ]νίκασε, ἐνικάθη) e a multe comminate (τιτύϝος). Il frammento E, in particolare, sembra occuparsi di multe (?) che devono essere versate all’intera polis.

I frammenti G-I, inoltre, menzionano un processo proprio dei cittadini (ϝαστίαν δίκαν) che si deve svolgere nell’agora. Il processo definito come astios, attestato nella città anche da un altro documento ([ϝα]στίαν δίκαν, IC IV 64), sembrerebbe essere opposto alla dika xeneia o xenika, nota sia a Gortyna (κσενείαι δίκα[ι], IC IV 80) che ad Itanos (δίκαν ... ξενικάν, IC III 4 8).

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: agora, dika, polis.