155. Epitaffio di un theoros di Apollonia
Tipologia documentaria: epitaffio
Supporto: idria funeraria di tipo Hadra
Datazione: 233 a.C.
Provenienza: Alessandria, necropoli Hadra
Collocazione attuale: Metropolitan Museum, New York (n. inv. 90.9.47)
Edd. Merriam 1885, p. 23 n. 7; Pagenstecher 1909, p. 406 n. 1; SB 1643; Cook 1966, n. 1 (= SEG 24.1175 ➚PHI ➚SEG); SB 10688 A; Enklaar 1992, n. 12; Rutherford 2014, n. D15.1.
L’urna funeraria, datata al quattordicesimo anno di regno di Tolemeo III Evergete, appartiene alla serie di idrie rinvenute nella necropoli Hadra di Alessandria, relative ad individui di spicco di origine non alessandrina (sulla serie cf. Cook 1966, Enklaar 1992, Enklaar 1998). Dell’individuo, di cui è andato perduto il nome, si sono invece conservate oltre al patronimico l’indicazione della provenienza e quella della funzione ricoperta, che lo identifica come ambasciatore sacro di Apollonia. Sebbene costui sia l’unico theoros cretese attestato ad Alessandria, per la mansione svolta può essere accostato ai due presbeutai cretesi noti da altre idrie alessandrine, provenienti rispettivamente da Knossos e Polyrrhenia e morti anch’essi nella capitale tolemaica sul finire del III secolo a.C. (SEG 55.1786 e SEG 24.1185).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: theoros.