154. Concessione di asylia a Teos da parte di Apollonia
Tipologia documentaria: decreto
Supporto: blocco
Datazione: 201 a.C. ca.
Provenienza: Teos, tempio di Dioniso
Collocazione attuale: Teos, tempio di Dioniso
Edd. Naber 1852, n. 6; LBW 69; SGDI 5175; IC I 3 1* ➚PHI; Teos 4; Rigsby, Asylia 147.
[ - - - - - - - - - - ]
[εἰ δέ τινές κα τῶν ὁρμιομένων ἐξ Ἀπ]ολ[λω]νίας ἀ-
[δικήσωντί τινα Τηίων παρὰ τὸ] γραφ[ὲ]ν δόγμα
[περὶ τᾶς ἀσυλίας ὑπὸ τᾶς πόλιος] τᾶ[ς] Ἀπολλωνι-
[ατᾶν, ἐξέστω τῶι παραγενομένω]ι Τηίων̣ ἐπιλαβέσ-
5[θαι καὶ σωμάτων καὶ χρημάτων, εἴ τίς] κα ἄγηι· οἱ
[δὲ κόσμοι οἱ τόκ’ ἀεὶ κοσμίοντες ἐπα]ναγκαζόν-
[των ἀποδιδόμεν τὸς ἔχοντας, ἀζ]ήμιοι ἰόντες
[καὶ ἀνυπόδικοι. ἀγγράψαι δὲ] τόδε τὸ δόγμα εἰς
[τὸ ἱερὸν τοῦ Ἀπόλλωνος τ]οῦ Δεκαταφόρου τὸν
10[γραμματέα τᾶς πόλιος. ἐξ]ενοτροφήθεν δὲ καὶ οἱ
πρειγευταὶ καθὼς καθέσταται.
Il decreto, sebbene molto frammentario, può essere integrato con un buon grado di sicurezza sulla base di altri testi analoghi appartenenti come questo alla serie dei documenti relativi alla concessione di asylia a Teos da parte di numerose città (per la quale cf. Rigsby, Asylia, pp. 280-325, Brulé 1978, pp. 93-102, Kvist 2003, Vinci 2008-2009). Del documento si è conservata solamente la sezione finale, nella quale vengono previste le modalità di intervento in caso di contravvenzione rispetto a quanto stabilito nel presente dogma, la responsabilità della cui emanazione viene ricondotta verosimilmente alla polis di Apollonia (cf. IC II 26 1, ll. 21-22). Nell’eventualità di ingiustizia subita dai Teii l’autorità d’intervento spetta verosimilmente ai cosmi in carica (cf. IC II 26 1, ll. 25-27), che devono imporre la restituzione di persone o beni indebitamente sottratti.
La formula di esposizione alle linee 8-10 è probabile che indicasse come addetto all’iscrizione del decreto il segretario della città (cf. IC I 5 52, ll. 42-44), che deve far collocare l’epigrafe nell’altrimenti ignoto santuario di Apollo Dekataphoros. Alle linee 10-11, inoltre, viene offerta ospitalità agli ambasciatori teii, sebbene non venga specificato in quale edificio pubblico della città.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dogma, grammateus (?), hieron (?), kosmos (?), polis (?).