303. Trattato fra Gortyna e Knossos
Tipologia documentaria: trattato
Supporto: blocco
Datazione: 222-189 a.C.
Provenienza: Gortyna
Collocazione attuale: Agioi Deka, in una casa
Edd. Haussoullier 1885, pp. 17-18 n. 12; SGDI 5017; Wilhelm 1921, pp. 16-17; IC IV 175 ➚PHI; Chaniotis, Verträge 77.
[- - - σ]υναγάγαι ασ-
[- - -]ε συναγάγαιεν
[- - - τὸ]ν ἠγραμμένον
[- - - οἱ κό]ρμοι ἢ οἱ σύνεδροι
5[- - - οἱ κορ]μίοντες ἢ συνε-
[δρεύοντες ἀποτεισ]ά̣ν̣των ϝέκαστος ἀρ-
[γύρω - - - δικαδδέ]θθω δὲ ὁ βωλόμε-
[νος - - - δίκαν] ἀπρόδικον κ’ ἀπάρ-
[βολον - - -μεν]ος προδέκατον ὅτε Γορ-
10[τύνιος τῶι Κνωσίωι] κὠ Κνώσιος τῶι Γορ-
[τυνίωι - - -]νς κὠ Γορτύνι-
[ος - - -]
[ - - - - - - - - - - ]
Il frammento sembra essere pertinente ad un trattato fra Gortyna e Knossos volto a regolare le procedure giudiziarie che interessano cittadini delle due poleis: di tale questione, infatti, trattano le linee 7-12, nelle quali viene prevista la possibilità di procedure abbreviate, senza processo preliminare né deposito (ἀπρόδικον κ’ ἀπάρ[βολον]; cf. Genevrois 2017, p. 72).
Le linee 4-6 del documento, non necessariamente connesse alle clausole successive del testo, prevedono che in particolari circostanze i cosmi e i synedroi in carica paghino un’ammenda pecuniaria. Il passo è particolarmente significativo in quanto offre due delle tre occorrenze cretesi dei synedroi, altrimenti attestati solamente nel decreto del koinon cretese IC IV 197, nel quale compaiono come promotori del documento (ll. 1-2: [ἔδοξ]ε τοῖς συνέδροις καὶ τῶ[ι κοινῶ]ι τῶν Κρηταιέων; cf. Chaniotis, Verträge, pp. 443-444). È verosimile, dunque, che anche nel presente documento il termine synedroi si riferisca ai membri di un’assemblea del koinon cretese, nella quale è probabile che esercitassero un certo peso le città di Gortyna e Knossos, che compaiono in una posizione dominante anche in IC IV 197. Sebbene non sia da escludere che i termini siano da riferire alle procedure giuridiche trattate alle linee 7-12, è possibile che i verbi [σ]υναγάγαιεν e συναγάγαιεν (ll. 1-2) alludano a convocazioni del synedrion del koinon.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dika (?), kosmos, synedros.