21. Epigramma funerario per un cittadino di Polyrrhenia
Tipologia documentaria: epitaffio
Supporto: stele
Datazione: II secolo a.C.
Provenienza: Polyrrhenia
Collocazione attuale: Polyrrhenia, in una casa
Edd. De Sanctis 1901, p. 479, n. 4; Peek 1933, pp. 146-147 n. 7; IC II 23 21 ➚PHI; Gondicas 1988, n. 46; Martínez Fernández, Epigramas 36; I.Polyr. 25.
L’epitaffio in versi di Adrastos, omonimo del concittadino commemorato in IC II 23 20, è notevole per l’impiego dell’etnico «cretese» in una forma che ricorda molto da vicino la formulazione del koinon cretese ellenistico. Il dativo Κρηταιεῖ alla linea 7, possibilmente riferito alla figura mitica di Minosse menzionata nella linea successiva, viene qui preferito al più comune Κρητί molto probabilmente metri causa, oltre che per ragioni stilistiche di ricerca di un lessico che sia adeguato al contesto mitologico ed epigrammatico.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: Kretaieus.