Cretan Institutional Inscriptions

IC I 19 2*

XML | PDF

479. Concessione di asylia a Teos da parte di Malla (rinnovo)

Tipologia documentaria: decreto

Supporto: blocco

Datazione: 170-140 a.C. ca.

Provenienza: Teos, tempio di Dioniso

Collocazione attuale: Teos, tempio di Dioniso

Edd. LBW 78; SGDI 5184; IC I 19 2* ➚PHI; Charalambakis 1977, n. 2; Teos 22; Rigsby, Asylia 157.

Cf. Parke – Wormell 1956, n. 348; Fontenrose 1988, n. 11; Rodríguez Somolinos 1991, n. OD 13; Crowther 1994; Curty 1995, n. 43m.

⟨Μ⟩αλλαίων.
ἔδοξε ⟨Μ⟩αλλαίων τοῖς κόσμοις καὶ τ[ᾶι πόλει. ἐπειδὴ Τήιοι φίλοι]
καὶ συγγενεῖς ὑπάρχοντες διὰ [πρ]ογ[όνων ψάφισμα καὶ πρεγ-]
γευτὰς ἀπέσταλκαν Ἡρόδοτον Μην[οδότω, Μενεκλῆν Διονυσίω],
5οἳ καὶ ἐπελθόντες ἐπὶ τὰν ἐκκλησίαν [τό τε ψάφισμα ἀπέδωκαν]
καὶ αὐτοὶ διελέγην ἀκολούθως τοῖς ἐν [τῶι ψαφίσματι κατακε-]
χωρισμένοις, ὑπέρ τε τοῦ εἶναι ἱερὰν κα[ὶ ἄσυλον τὴν χώραν αὐτῶν, ὃ]
συνέστησαν διά τε τῶν χρησμῶ[ν τῶ Ἀπόλλωνος τῶ ἐν]
Δελφοῖς καὶ ἐν Διδύμοις, ὑπὲρ τε τ[ῶν ἄλλων τῶν συμφερόντων ἀμφοτέ-]
10ραις ταῖς πόλεσιν διελέγησαν μετὰ [πάσας σπουδᾶς καὶ φιλοτιμίας].
ἔδοξεν ⟨Μ⟩αλλαίων τοῖς κόσμοις καὶ τᾶι πόλει ἀ[ποκρίνασθαι]
Τηίοις διότι καὶ ἐν τοῖς πρότερον χρόνοις δεδωκό[των τῶν προ-]
γόνων ἡμῶν τὴν ἀσυλίαν καὶ καθιέρωσιν εἰς στή[λην γράψαντες]
ἀναθήσομεν ἐς τὸ ἱερὸν τῶ Ζηνὸς τῶ Μοννιτίω, δ[ίδομεν δὲ αὐτοῖς]
15καὶ ἀτέλειαν καὶ ἰσοπολιτείαν. καὶ ἐάν τινες ἀδικ[ῶσι Τηίους ἢ τὴν]
χώραν παραιρῶνται τὴν καθιερωμένην, [βοα]θήσ[ει ἁ πόλις ἁ]
⟨Μ⟩αλλαίων ὡς καὶ ὑπὲρ τῆς ἰδίας πατρίδος· ἔν [τε τοῖς λοιποῖς πει-]
ρασόμεθα αἰεί τινος ἀγαθοῦ παραίτιοι ε[ἶναι. ἐπαινοῦμεν δὲ καὶ]
τοὺς πρεσβευ[τὰς ἐπὶ] τῶι τη[- - -]
[ - - - - - - - - - - ]

Il documento, che appartiene alla serie di concessioni di asylia a Teos da parte di numerose città (cf. Rigsby, Asylia, pp. 280-325), si apre con l’intestazione ⟨Μ⟩αλλαίων, aggiunta da Teos al momento della redazione su pietra dell’iscrizione.

La formula di sanzione, alla linea 2 e ancora alla linea 11, mostra i cosmi e verosimilmente la polis di Malla in qualità di responsabili della deliberazione, come avviene anche nel decreto IC I 19 3 A della città.

La sezione relativa alle motivazioni del decreto, alle linee 2-10, ricorda l’invio da parte di Teos degli ambasciatori Herodotos e Menekles presso l’ekklesia di Malla, attestata esclusivamente nel presente documento, al cui cospetto hanno esposto quanto trattato dal decreto affidato loro dalla propria città, affrontando questioni di interesse per entrambe le poleis.

L’oggetto della decisione di Malla, alle linee 11-19, accorda a Teos il rinnovo della precedente concessione di asylia, alla quale vengono aggiunte anche l’ateleia e l’isopoliteia, e stabilisce l’iscrizione del primo decreto e di quello presente nel santuario di Zeus Monnitios di Malla (noto anche da IC I 19 1); le ultime linee del documento, inoltre, prevedono il conferimento di onori agli ambasciatori teii.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dokeo, ekklesia, hieron, isopoliteia, kosmos, polis.