Cretan Institutional Inscriptions

SEG 52.862

XML | PDF

149. Dedica di una decima dall’Antro Ideo

Tipologia documentaria: dedica votiva

Supporto: calderone

Scrittura: retrograda

Datazione: 550-500 a.C.

Provenienza: Idaeum Antrum

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. X73)

Edd. SEG 52.862 ➚SEG; Chaniotis 2010, pp. 15-21; Bile 2016, n. 6.

Cf. Capdeville 1994, pp. 220-222.

Παῖστος | ἀνέθηκε | Συβρίτας | τὰ̣ν [δ]ε[κ]άτ̣α̣ν.

La dedica, offerta da un individuo la cui onomastica sia personale che materna è derivata da poleonimi cretesi (cf. Chaniotis 2010), consiste in una decima, concretizzata nel calderone stesso su cui è inciso il testo e senza dubbio consacrata a Zeus Idatas. L’origine della decima, non specificata, è verosimile che sia da individuare in un bottino di guerra – come nel caso delle parti di armatura iscritte rinvenute ad Afrati (SEG 52.829-842, Armorers, p. 8, n. C4) –, sebbene resti aperta l’ipotesi che possa derivare da altri tipi di introiti.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dekata.