217. Legge di Phaistos (?) menzionante l’agora
Tipologia documentaria: legge
Supporto: blocco
Scrittura: bustrofedica
Datazione: 550-500 a.C.
Provenienza: Phaistos
Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 369)
Edd. Cantarella – Di Vita 1978, pp. 429-435 (= SEG 32.908 ➚PHI ➚SEG); Bile 11; Nomima II 39; Capdeville 2000, p. 198; Seelentag 2015, p. 207; Laws Ph1.
Cf. Ruzé 1997; Hölkeskamp 1999, pp. 228-230.
Il frammento sembra appartenere ad una legge relativa alla gestione dell’eredità, nello specifico quella dei beni materni (τὰ δὲ ματρο͂[ια]). La menzione in tale contesto dell’agora, in particolare in connessione con il verbo [ϝ]εῖπαι, indica tale spazio come il luogo pubblico adibito alle pubbliche proclamazioni legate alle procedure giudiziarie, come avviene anche a Gortyna (cf. e.g. IC IV 75).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: agora.