Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 65

XML | PDF

264. Legge sacra di Gortyna

Tipologia documentaria: legge sacra

Supporto: blocco

Scrittura: bustrofedica

Datazione: 500-450 a.C.

Provenienza: Gortyna

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 39)

Edd. Halbherr 1897, pp. 162-166 n. 1; SGDI 4990; Leg.Sacr. II 151; IC IV 65 ➚PHIPoinikastas; LSAG, pp. 315, 413 n. 5, tav. 59 n. 5; LSCG 3.147; Laws G65; CGRN 14 ➚CGRN.

Cf. Perlman 2002.

[θι]οί·
τ̣ο͂ι Ζενὶ το͂ι [- - -]
[- - -]οιις θέλεια
λευκά, τὸ δὲ κο[- - -]
5[- - -] ἀμμνά, τὰ{τα}ν δ-
ὲ βοΐαν ὀ ἰαρε[ὺς λαβέτο]
[- - -] κριὸν· το͂ι Ἀλί-
οι οιιν ἔρσεν[α - - -]
[- - -]α ταδε παρθύμ̣-
10αται περίϝοι[κος(?) - - -]
[- - -]τε τρίινς κ’ ἀμ-
ν̣άν, το͂ν δ’ ἄλλο[ν - - -]
[- - -] μεδιμνιαία[ν(?)]
καὶ τυρο͂ ἐμιπ̣[- - -]
[ - - - - - - - - - - ]

10: περίϝοι[κος] Halbherr; περιϝοι[- - -] IC.

Il frammento, pertinente ad una legge sacra, è relativo a dei sacrifici da compiersi in onore di Zeus, Helios e una terza divinità di cui si è perduto il nome. Nell’attività rituale sono coinvolti uno hiereus (l. 6) e forse dei perioikoi (l. 10). Qualora l’integrazione περίϝοι[κος] proposta da Federico Halbherr sia corretta, il testo fornirebbe la sola attestazione dei perieci cretesi a provenire da Creta, aggiungendosi a quella documentata dall’iscrizione ateniese IC II 30 3.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: hiereus, perioikos (?).