Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 260

XML | PDF

364. Iscrizione ‘edificatoria’ dei cosmi e di uno hiarorgos di Gortyna

Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria

Supporto: lastra

Datazione: fine II - inizi I secolo a.C.

Provenienza: Gortyna

Collocazione attuale: Chiesa di Agios Nikolaos, Mitropolis

Edd. Thenon 1868a, pp. 134-135; Haussoullier 1885, pp. 18-19 n. 13; Halbherr 1890, pp. 695-698 n. 135; SGDI 5029; IC IV 260 ➚PHI.

Cf. Manganaro 1974-1978, p. 56.

οἱ κόρμοι οἱ σὺν Ἀρατογόνῳ τῶ Ἀρτέμωνος κὠ ἱεροργὸς
ἐπεμελῆθεν τῶ ταύ[ρ]ω κα̣ὶ τᾶς ἐρίφω. ἐκόρμιον οἵδε·
Ἀρατόγονος Ἀρτέμωνος, Κύδανς Ὀνυμάρχω ὁ ἱεροργός,
Πύργος Ἀρκεσιλά̣ω, Εὔχαρτος Σοάρχω, Ἀλέξανδρος Ἀλεξάνδρω Πυρ(άνθιος),
5Διονύσιος Μικκάλω. vac. κόσμων μνάμων Διονυσοκλῆς Ἀρτέμωνος,
ἱεροργῶ Ἠν̣α̣τίω̣ν Ἑρμία.

4: Πυρ(άνθιος) Manganaro; πυρ(φόρος) Haussoullier; ΠΥ lapis, IC.

L’iscrizione ‘edificatoria’ in realtà non commemora la costruzione o il restauro di una struttura, bensì il compimento di un sacrificio. Il documento, privo di una vera e propria datazione, si apre con la menzione dei responsabili del sacrificio, i cosmi fra i quali è eponimo Aratogonos figlio di Artemon e uno hierorgos, verosimilmente quello menzionato alla linea 6 (figura che è presente anche nelle iscrizioni edificatorie gortynie IC IV 259, 261, IC I 17 4 B e forse SEG 58.992). Il rimanente documento è occupato dal ricordo dei cosmi in carica, che conserva i nomi di otto individui; fra questi compaiono il cosmo eponimo già menzionato alla linea 1, lo hierorgos Kydans figlio di Onymarchos, lo mnamon dei cosmi Dionysokles figlio di Artemon (figura nota solo a Gortyna e attestatavi anche in IC IV 261 e forse 251 e SEG 48.1209) e un secondo hierorgos, Enation figlio di Ermias.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: hiarorgos, kosmon mnamon, kosmos.