Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 259

XML | PDF

363. Iscrizione edificatoria da Gortyna

Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria

Supporto: lastra

Datazione: 200-150 a.C.

Provenienza: Gortyna, Heroon nel Pythion

Collocazione attuale: Heroon nel Pythion di Gortyna

Edd. De Sanctis 1907, pp. 239-242; SGDI IV, pp. 1035-1036 n. 8; Schwyzer 1923, n. 185; IC IV 259 ➚PHI.

Cf. Schörner 2007, n. A 14.

ἐπὶ τῶν Αἰθαλέων κορμιόντων
τῶν σὺν Ἐράσωνι τῶ Ἀντι-
φάτα, ἐκόσμιον οἵδε· Ἐράσων
Ἀντιφάτα, Ἀγήσανδρος Μω[ρ-]
5αύτ̣α, Ἄμνατος Ἀριστοφόω, Ἐρτα-
ῖος Κρίω ἱαροργός, Ἄμνατος Σοάρ-
χω, Μέ . [ . ]λλος Διογνήτω, Ἐπιχαρμ-
ίδας Ἀριστοδάμω, Ἀρτύας Ἀντ-
αύκιος, [ . 4 . ]λ̣λ̣ι̣αρναττος Δαμα-
10γόρα, Σωτάδας Κλεαινέτω, Κύ-
δανς Νεμονήιω.

L’iscrizione edificatoria, che non fa menzione della struttura costruita o interessata dal restauro, si apre con una datazione che ricorda il cosmo eponimo Erason figlio di Antiphatas della tribù degli Aithaleis, ben attestata a Gortyna e nota anche a Malla, Knossos e Dreros. Il restante documento è occupato da una elencazione dei cosmi in carica che conserva i nomi di undici magistrati, fra i quali compaiono l’eponimo già commemorato nella datazione e il cosmo hiarorgos Ertaios figlio di Krios, figura che è presente anche nelle iscrizioni edificatorie gortynie IC IV 260-261, IC I 17 4 B e forse SEG 58.992.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: hiarorgos, kosmos, tribù (Aithaleis).