526. Dedica del phrourarchon di Itanos per Tolemeo IV e Arsinoe III
Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria
Supporto: plinto
Datazione: 244-209 a.C.
Provenienza: Itanos
Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 64)
Edd. Reinach 1911, pp. 400-415 n. 3; IC III 4 18 ➚PHI; EG II, pp. 159-160; Scheuble 2009, pp. 39-41 n. 2.
Cf. Bultrighini 1993, p. 55; Papadakis 2000; Chaniotis 2002, p. 107.
La dedica di un acquedotto ed un Ninfeo a Tolemeo IV e Arsinoe III è frutto dell’iniziativa del romano Lucio figlio Gaio, phrourarchon della base militare tolemaica di Itanos (sulla quale cf. IC III 4 2-5, 9, 14 e Spyridakis 1970). Un altro comandante del phrourion lagide compare più tardi nel corso del II secolo a.C. come dedicante in IC III 4 14, in questa circostanza con il titolo lievemente differente di φρούραρχος.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: hieron, phrourarchon.