135. Trattato di alleanza fra Axos e Nicomede di Bitinia
Tipologia documentaria: trattato
Supporto: due frammenti di una lastra
Datazione: 150-100 a.C.
Provenienza: Axos
Collocazione attuale: Axos, in due case
Edd. Halbherr 1890, pp. 743-744 n. 198 (fr. sinistro); De Sanctis 1901, pp. 547-548 n. 94 (fr. destro); IC II 5 21 ➚PHI.
[- - -]ν πρὸ πλείονος [- - -]Ο̣ . Τ̣[- - -]
[- - - βοηθεῖν αὐ]τοὺς μετὰ π[άσης] δυνά[μεως - - -]
[- - - ἀ]ναχωρεῖν πιτ[- - -]τ̣ηι ισ[- - -]
[- - -] βασιλεῖ Νικομή[δει κα]ὶ ἐκγόν[οις - - -]
5[- - -] . ΗΝΤΕΠ[- - - βα]σιλεὺς Νι̣[κομήδης - - -]
[- - -] . ΝΑ[- - -] . ν βασιλε[- - -]
[- - -]ιτου μη[- - -]
[- - -]Ε̣Α̣Ν̣ . Ε[- - -]
[ - - - - - - - - - - ]
Il documento, seppur altamente frammentario, testimonia l’esistenza di accordi fra la città di Axos e un re Nicomede di Bitinia, probabilmente Nicomede II Epifane o Nicomede III Evergete (cf. IC II, p. 67). L’espressione alla linea 2 porta a pensare ad un trattato di alleanza, in quanto il re promette di aiutare (?) gli abitanti di Axos con tutte le proprie forze.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: nessuno nello specifico.