Cretan Institutional Inscriptions

IC I 17 7

XML | PDF

230. Sanatio da Lebena

Tipologia documentaria: sanatio

Supporto: blocco

Datazione: fine II secolo a.C.

Provenienza: Lebena

Collocazione attuale: iscrizione perduta

Edd. Halbherr 1890, pp. 727-730 n. 179; SGDI 5086; IC I 17 7 ➚PHI; Chaniotis 1988, T11; Bultrighini 1993, p. 82; Melfi 2007, App. 10C.

Cf. Savelkoul 1985-1986, pp. 49-50; Bile 1991; Sineux 2006.

[ - - - - - - - - - - ]
[- - -]Ι̣Ι̣Ι̣Ο̣Λ̣[- - -]Ι̣Ο̣Ν̣[- - -]Ο̣Ο̣ΑΙ̣Α[- - -]
. 5 . τῶ Νυνφᾶν καὶ Ἀχελώιω . 5 .
. 5 . ὁπῆ οἱ Λεβηναῖοι ἔτι καὶ νῦν θύο-
[ντι κ]ατὸς ἀρχαίος νόμος Ἀχελώιω-
[ι μὲν] χοῖρον, Νύνφαις δὲ ἔριφον αν-
5 . 5 . ΕΤΑΝ . 4 . ΑΝΕ̣ΛΛΛ . . . Ι ὅτι ὁ Ἀ-
[σκλα]πιὸς ἐξ Ἐπιδαύρ⟨ω⟩ ἐς Λεβην-
[αίος] ἀπ̣[έστ]α[λ]κε και . Ε̣ . . ΠΕ̣ . .
[- - -]ΘΕΙ[- - -]ΑΙ[- - -]
[- - -]ΠΟΛ[- - -]ΙΛΥΚΙΑΓ̣Ι . . .
10[- - -]αι προσέ[τ]αξε ὁ θιὸς κα . 4 .
[- - -]Ν[- - -] . [- - -]ΘΕ̣[- - -]Π
[ - - - - - - - - - - ]

Il frammento – che Milena Melfi considera come parte di un mito di fondazione dell’Asklepieion assieme ai testi IC I 17 8 e 10 – è particolarmente significativo in quanto offre l’unica attestazione nota dell’etnico collettivo Λεβηναῖοι, sulla base del quale è possibile ipotizzare uno status di polis per Lebena (cf. Inventory of Poleis, p. 1174). Il documento, inoltre, attesta l’esistenza a Lebena del culto delle Ninfe e di Acheloo, anteriore rispetto a quello di Asclepio ma ancora vivo al tempo della redazione dell’iscrizione: a tali divinità, infatti, i Lebenei avrebbero offerto sacrifici ancora alla fine del II secolo a.C. secondo quanto previsto da leggi antiche (l. 3), evidentemente leggi sacre del santuario.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: nomos, polise.