Cretan Institutional Inscriptions

SEG 59.1026

XML | PDF

104. Trattato di alleanza fra Eleutherna e un’altra città

Tipologia documentaria: trattato

Supporto: lastra

Datazione: 300-250 a.C. ca.

Provenienza: Eleutherna

Collocazione attuale: Museo archeologico di Rethymno (n. inv. E 111)

Edd. Oikonomaki – Stampolidis 2009, pp. 311-317 n. E 111 (= SEG 59.1026 ➚SEG); ΘΕΤΙΜΑ E 111 ➚ΘΕΤΙΜΑ.

[ - - - - - - - - - - ]
[- - -] . Ε[- - -]
[- - -] βοα[θ- - -]
[- - -] ε̣ἰ̣ δέ κα πλ̣[- - -]
[- - -] πεμψαμ[εν- - -]
5[- - -]. κα χρεία [- - -]
[- - - δραχμὰν α]ἰ̣γιναῖαν [- - -]
[- - -]ν ἔ̣φοροι Α[- - -]
[- - -]Ο̣ΝΑΣΙ . [- - -]
[- - -] τὸμ π̣[- - -]
10[- - -] . Ν . [- - -]
[ - - - - - - - - - - ]

7: ἔ̣φοροι Oikonomaki – Stampolidis; [συ]νέ̣φοροι (?) Oikonomaki – Stampolidis.

Il trattato, altamente frammentario, conserva alla linea 7 il termine ephoroi (a meno che la sequenza di lettere non sia da intendere come ep’ horoi). Il problematico stato di conservazione, tuttavia, impedisce di comprendere se costoro siano pertinenti a Eleutherna o all’altro contraente del trattato, la cui identità è ignota. Qualora il termine sia riferibile ad una città cretese – Eleutherna o possibilmente l’alleata –, si tratterebbe dunque della seconda attestazione esistente dell’eforato in tutta Creta, altrimenti testimoniato solamente dal trattato fra Gortyna e Rhittenia IC IV 80.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: ephoros.