Cretan Institutional Inscriptions

SEG 49.1217

XML | PDF

182. Trattato di alleanza fra Gortyna e Knossos

Tipologia documentaria: trattato

Supporto: stele

Datazione: 220 a.C. ca.

Provenienza: Chersonesos

Collocazione attuale: sconosciuta

Ed. Chaniotis 1999a, pp. 291-295 (B, ll. 14-21, = SEG 49.1217 ➚SEG).

Cf. Chaniotis – Kritzas 2010.

B
[τὸς δὲ ἑκατέρ(?)]ω̣ν συνμάχος ὁρκιξάντων [κοινῆι]
15[Κνώσιοι καὶ Γορτύνιοι πρε]ιγηίας ἀποσστήλαντες ἐπὶ τὰ[ς]
[πόλιας ἐν ἁμέραις τρι]ά̣κοντα ἀφ’ ἇς ἅδε ἁ συνθήκα κεκύρωται·
[θέντων δὲ τὰ]ν ὑπογεγραμμέναν ἐπαρὰν κατὰ πόλιν ο[ἱ]
[κόσμοι ὑπὲρ] τῶν συνκειμένων ἧ κα τελεσθῆι ὅρκος, συν̣-
[άγοντες τὸς] π̣ολίτας, οἱ μὲν Γορτύνιοι παριόνσας̣ Κνωσί̣ων
20[πρειγηίας οἱ δὲ Κ]νώσιοι Γορτυνίων, οἱ δὲ σύνμαχοι Γορτυνίων
[καὶ Κνωσίων(?) - - -]

Del trattato, iscritto su due lati di una stele, sono state pubblicate finora solamente poche linee della faccia B. L’accordo, stretto fra Knossos e Gortyna e i rispettivi alleati (sui quali cf. Chaniotis, Verträge 78-79), nella parte ancora inedita trattava della risoluzione della questione dei disertori attraverso il ricorso al koinodikion e al diagramma del koinon cretese e l’intervento degli ereutai per l’esazione di multe.

Il testo edito, invece, è relativo al giuramento che devono prestare i contraenti e prevede che a tale scopo Knossos e Gortyna inviino un’ambasceria presso le poleis alleate entro trenta giorni dall’entrata in vigore del trattato. I cosmi sono tenuti a far pronunciare la epara in ogni città dopo aver radunato la cittadinanza, a Gortyna in presenza di un’ambasceria di Knossos e in quest’ultima in presenza di un’ambasceria della prima, mentre nelle città alleate verosimilmente in presenza di ambascerie di entrambe.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: alleanza di Gortyna, alleanza di Knossos, kosmos (?), polis, polites, presbeutes, syntheka.