Cretan Institutional Inscriptions

SEG 41.739

XML | PDF

101. Legge di Eleutherna contro l’ebbrezza

Tipologia documentaria: legge

Supporto: stele

Scrittura: bustrofedica

Datazione: 550-500 a.C.

Provenienza: Eleutherna

Collocazione attuale: Museo archeologico di Rethymno (n. inv. E 125)

Edd. Van Effenterre et al. 1991, pp. 17-21 n. 1 (= SEG 41.739 ➚PHISEG); Nomima II 98; NGSL 22; Stampolidis 2004, p. 154 n. 9; ΘΕΤΙΜΑ E 125 ➚ΘΕΤΙΜΑ; Laws Eleutherna1; Bile 2016, n. 7; Guizzi 2017, pp. 326-329.

Cf. Van Effenterre – Van Effenterre 1995; Perlman 2004.

μὴ ἰνπίνεν· α[ . ]
[ . ] . με δρομέα ⟨ἰ⟩σ̣-
ς Δῖον Ἄκρον σ-
υνινπίνοντα
5πίνεν. vacat
ἰαρέα δὲ μή αἰ δ’
ἰαρόϝϝοι το͂ι θ-
ιο͂ι αἰ μὴ̣ [υ]ἶ τεκ[ν-]
[ό]ϝστεν ἀρκαῖ-
10όν ἐστι. ὄσστι̣[ς]
[ . 3-4 . ]τῆρας τ . [ . ]
[ . 5-6 . ]Μ̣Η̣Ι̣[ . 2-3 . ]
[ - - - - - - - - - - ]

La legge è particolarmente significativa per i suoi contenuti, notevolmente affini ad una regolamentazione cretese del consumo di vino tramandata da Platone, che costui vuole emanata da Minosse (Leg. 666a-b, Minos 320a). L’antichità della legge, che giustificherebbe l’attribuzione letteraria al mitico re e legislatore di Creta, è confermata dall’interessante rimando ad una consolidata tradizione locale alle linee 8-10.

La legge, che proibisce il bere in eccesso, prevede un’eccezione che interessa la classe d’età dei dromeis, gli adulti, e che sembra testimoniare l’esistenza di pratiche simposiali: sebbene il termine symposion non venga impiegato direttamente, il verbo syninpinein sembra rimandare ad un contesto di bevuta collettiva da parte dell’insieme degli adulti (su un possibile senso spaziale del verbo inpinein, inteso come «bere all’interno», cf. Genevrois 2017, pp. 288-290). La deroga, inoltre, limita la possibilità di ebbrezza ad una specifica circostanza, che oltre che spaziale è verosimilmente anche temporale: le bevute collettive possono avvenire esclusivamente nel luogo chiamato Dion Akron (noto anche da Ptol. III 15.5), molto probabilmente soltanto in occasione di festività o episodi simposiali che vi hanno luogo. Nella legge, inoltre, è ribadito il divieto di bevuta eccessivo per i sacerdoti nel momento in cui si trovano a compiere sacrifici, anche in questo caso con una deroga, che interessa i contesti in cui ciò faccia parte della tradizione (ἀρκαῖόν ἐστι).

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dromeus, hiereus, syninpino (symposion?).