Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 293

XML | PDF

349. Decreto onorario di Gortyna per un Romano

Tipologia documentaria: decreto onorario

Supporto: lastra

Datazione: fine I secolo a.C. - inizi I secolo d.C.

Provenienza: Gortyna

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 57)

Edd. Guarducci 1928; IC IV 293 ➚PHI; EG I, pp. 373-375; Canali De Rossi 2001, n. 86; Eilers 2002, n. C62; Pałuchowski 2005, p. 129.

Cf. Pałuchowski 2005a, pp. 428-429.

Γάϊον Ῥου[βέλλιον]
Βλᾶνδον [- - -],
τὸν δικαιοδ̣[οτήσαντα]
ὁσίως καὶ δι[καίως καὶ ἐλευ-]
5θερώσαντα τ[- - -, πάν-]
των τῶν πολ[ιτῶν ψαφίσματι],
τὸν ἑαυτᾶς π[άτρωνα καὶ σωτῆ-]
ρα, Γορτυνίων [ἁ πόλις. ἐκόσμι-]
ον οἵδε· Ἁγήσανδ[ρος - - - πρω-]
10[τό]κοσμος, Ῥάνιος Σο[- - -, - - -]-
φῶν Καλλίππω, [- - -]
[ - - - - - - - - - - ]

Il decreto onorario, uno dei più articolati fra quelli di Gortyna, si apre con la menzione all’accusativo dell’individuo onorato, il proconsole di Creta e Cirene sotto Augusto Gaio Rubellio Blando (cf. Eilers 2002). Il personaggio, onorato per il proprio ruolo di dikaiodotes, è l’unico individuo ad essere definito patrono e soter di Gortyna, concessione accordatagli verosimilmente dalla polis stessa tramite una votazione di tutti i cittadini (ll. 5-6). Il decreto, inoltre, ricorda alle linee 8-11 i nomi dei cosmi in carica, fra i quali compaiono il protocosmo Hagesandros ed i cosmi Rhanios figlio di So- e -phon figlio di Kallippos.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: kosmos, patron, polis (?), polites, protokosmos, psephisma (?), soter.