508. Firma di uno scultore di Itanos
Tipologia documentaria: firma
Supporto: base di statua
Datazione: 145-100 a.C.
Provenienza: Hierapytna
Collocazione attuale: iscrizione probabilmente perduta, un tempo a Venezia
Edd. Gruter 1707, p. MCXXXVI n. 5; CIG 2602; Overbeck 1868, n. 2057; Hirschfeld 1871, n. 82; Loewy 1885, n. 413; SGDI 5048; IC III 3 31 ➚PHI.
Cf. Beschi 1985; Muller-Dufeu 2002, n. 2273.
2: ἔποικος ἐ[ποίησεν] Overbeck; ἐποί⟨η⟩σε IC; ΕΠΟΙΚΟΣΕ lapis.
L'iscrizione conserva la firma dell’artista che ha realizzato la statua per cui la base fungeva originariamente da sostegno. Lo scultore, Damokrates figlio di Aristomedes, è originario di Itanos e in quanto tale si presenta in qualità di ἔποικος, termine che sembra essere impiegato con il significato di «straniero (residente?)» e che a Creta è attestato anche nel trattato di alleanza fra Eleutherna e gli Artemitai IC II 12 22 (verosimilmente in riferimento agli individui appartenenti a quest’ultima comunità).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: epoikos.