Cretan Institutional Inscriptions

IC III 2 1

XML | PDF

547. Iscrizione edificatoria dal Dictaeum Fanum

Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria

Supporto: lastra

Datazione: 150-100 a.C.

Provenienza: Dictaeum Fanum

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 139)

Edd. Xanthoudidis 1908, pp. 197-207, n. 1; SGDI IV, p. 1038 n. 21; Schwyzer 1923, n. 200; IC III 2 1 ➚PHI.

ἐπὶ τᾶς Καμιρίδος κοσμόντων
τῶν σὺμ Βουάῳ τῶ Ἀμφέροντος
ἐπεμελῆθεν ἐν τῶι ἱερῶι τῶ
Τ̣ηνὸς Δικταίω τὰ ἀρχαῖα
5[ἀ]γάλματα θαραπεύσαντες
[πρ]ο̣σεπισκευῶσαι καὶ χρυσῶ-
[σαι] Ἀθαναίαν Ἄρτεμιν Ἄτλαν-
[τα τ]ὰς Σφίγγας ἀστραγαλίσ-
[αι] ἐπὶ τῶν ὑποποδίων καὶ
10[ . . . ]οιδα Δία Ἥρας πρόσωπον
[ . 4 . ]ν καὶ Νίκαν ἀναγράψαι.
[οἵδ’ ἐκ]⟨ό⟩σ⟨μ⟩ιον· Βούαος Ἀμφέ-
[ροντος,] [Ἀ]κ̣άσσων Βραμισαλ,
[- - -]ος Εὐρυκάρτεος,
15[- - -] Εὐρυκάρτεος,
[- - -] []ύθεος,
[- - -]ς Μοιρίλ[ω],
[ - - - - - - - - - - ]

L’iscrizione documenta il restauro di antiche statue conservate all’interno del santuario di Zeus Diktaios, avvenuto durante il cosmato di Bouaos figlio di Ampheron della tribù Kamiris (non attestata altrove e possibilmente connessa alla città rodia di Kamiros), verosimilmente il magistrato eponimo di Hierapytna. L’intervento sembra essere frutto dell’iniziativa dell’intero collegio dei cosmi della città, i cui nomi – almeno sei – sono elencati al nominativo alle linee 12-17.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: hieron, kosmos, tribù (Kamiris).