121. Legge sacra di Axos
Tipologia documentaria: legge sacra
Supporto: lastra?
Scrittura: bustrofedica
Datazione: 500-450 a.C.
Provenienza: Axos
Collocazione attuale: iscrizione perduta
Edd. Spratt II tav. II.5; IGA 480; Teza 1883, pp. 340-346; Comparetti 1884; Comparetti 1888, pp. 151-159 n. 10; Comparetti 1893a, pp. 407-416 n. 191; SGDI 5128; IC II 5 9 ➚PHI ➚Poinikastas; LSCG Suppl. 113; Koerner 1993, nn. 106-107; Youni 2011, pp. 267-268; Laws A9; Bile 2016, n. 11.
Cf. Koerner 1987; LSAG, pp. 314-316 n. 24; Ruzé 1997; Von Reden 1997; Gagarin 2011.
ον ἀπ̣οδόμ̣εν η[- - -]
σ̣υνγνοίη αὐτός, τοῖς δ’ ἰαροῦσ-
ι, ὄτι κα πέρ̣ονται πὰρ τὰ ἠγ-
ραμένα, αἰ μή τις αὐτὸς δοίη μ-
5ὴ ὐπ’ ἀνάνκας, τιτουϝέσθο σ-
τατῆρα κατὰν θυσίαν ϝεκάστ-
αν καὶ το͂ κρίος τὰν διπ̣λ̣εία-
ν· πορτιπονε͂ν δ’ ἆιπερ το͂ν ἄλ-
ον. αἰ δ’ ὀ κοσμίον μὴ ἀποδοίη τ-
10ὰ ἐπιβάλοντα ϝίσα̣νς τιτ̣ου-
ϝ̣έσθο. κατὰ τὰ αὐτὰ τοῖς
Κυδαντείοις διδόμεν τρ̣ίτο-
ι ϝέτει τὰν βολὰν ἰς τὰ θύ-
ματα δυόδεκα στατῆρανς.
La legge, riguardante dei sacrifici, prevede multe da comminare ai sacerdoti qualora sottraggano una parte non dovuta delle offerte sacrificali, la cui entità è pari al doppio del valore della carne sottratta più uno statere (ll. 2-8). La clausola successiva (ll. 8-11) informa dell’autorità accordata al cosmo di Axos nel riscuotere la multa, responsabilità che può condurre anch’essa ad una pena pecuniaria di pari entità nel caso di inadempienza da parte del magistrato. La sezione finale del testo, alle linee 11-14, testimonia l’esistenza di un contributo fornito dalla boule di Axos per i sacrifici da compiersi nel contesto delle festività chiamate Kydanteia, consistente in dodici stateri da versare ogni tre anni.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: boule, festività Kydanteia, hiereus, kosmos.