96. Legge di Eleutherna
Tipologia documentaria: legge
Supporto: blocco
Scrittura: bustrofedica
Datazione: VI-V secolo a.C.
Provenienza: Eleutherna
Collocazione attuale: Museo archeologico di Rethymno (n. inv. E 19)
Edd. Comparetti 1888, p. 163 n. 3; Comparetti 1893b, pp. 421-422 n. 195; SGDI 4955; IC II 12 4 ➚PHI ➚Poinikastas; Nomima I 83; Laws Ele4.
Cf. Perpillou 1988, p. 219; Koerner 1993, n. 110*; Perlman 2004.
La legge, altamente lacunosa, è interessante poiché restituisce parte dei termini damosios – o alternativamente damos – alla linea 1 e xenios o xenos alla linea 4. La frammentarietà del testo impedisce purtroppo di comprendere il senso del documento e la natura e funzione delle figure menzionate, che tuttavia sembrano essere coinvolte nel contesto di una regolamentazione di gruppi sociali di Eleutherna basata sulla loro differente origine o dislocazione (come sembra indicare il verbo parzialmente integrato ἐπιδαμῆι).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: demosios, xenios (?).