208. Iscrizione edificatoria dei cosmi di Arkades
Tipologia documentaria: iscrizione edificatoria
Supporto: lastra
Datazione: II secolo a.C.
Provenienza: Arkades
Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (n. inv. 165)
Edd. IC I 5 5 ➚PHI; Meier 2012, n. 41.
L’iscrizione edificatoria è relativa alla costruzione o riparazione di un tempio di Artemide, effettuata grazie al ricorso a fondi della polis (come il più tardo documento analogo SEG 26.1044). L’intervento edilizio, compiuto nell’anno in cui l’eponimia è detenuta da Soteridas figlio di Nikandros, è promosso dai cosmi di Arkades, i cui nomi sono elencati alle linee 4-7. Al ricordo dei tre cosmi segue quella del segretario (dei cosmi: cf. SEG 26.1044), a cui fa eccezionalmente seguito la menzione di due ergepistatai, unica in tutta Creta.
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: dapanama, ergepistates, grammateus, kosmos, naos, polis.