471. Epigramma funerario per un cittadino di Lato
Tipologia documentaria: epitaffio
Supporto: stele
Datazione: fine II secolo a.C.
Provenienza: Lato pros Kamara
Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (fr. a); Museo archeologico di Agios Nikolaos (fr. b) (n. inv. 89, 4040)
Edd. Xanthoudidis 1908, pp. 219-220 n. 8 (fr. a); Levi 1922, p. 376 n. 20 (fr. a); IC I 16 48 (fr. a) ➚PHI; Peek 1973-1974, pp. 506-508 n. 5 (fr. a); Peek 1977, pp. 64-66 n. 1 (= SEG 28.749, frr. a+b); Van Effenterre 1986 (= SEG 37.751, frr. a+b); Martínez Fernández 1999b (= SEG 47.1399, frr. a+b); Martínez Fernández, Epigramas 15 (frr. a+b).
Cf. Peek 1933, p. 138; Chaniotis 2005, p. 204.
[Κλητ]ω̣[νύ]μω
[χ]αῖ̣ρ[ε]·
[ἔσ]τας μυρί’ ἔπ’ ἄκ[ρος, ὅ]τ’ ἐς κρ̣ί̣σιν ἤ̣λ̣υ̣[θ]ε̣ ῥώμα
5[χειρ]ός, ἄριστ’ Αἴχμα[ι’], ἀ̣νδρά̣σι γ’ ἀγ̣χ̣ι̣μ̣άχ̣αις·
[ἔ]στας ἀτρέστωι σὺ[ν λ]ήματι θοῦρον ἐς ἀλκὰν
ἀ̣ντιπάλων, στέρ[ξ]ας ἆμαρ̣ ἐ̣λ̣ε̣υθερίας·
[που]λ̣ύ γ̣’ ὑπὲρ πάτρ[α]ς ἐπιδοὺς ἐ[ν Ἄρ]η̣ο̣ς ἁ̣μίλλαις
[σῶμα], δοριθρασέω[ν] κ̣οῦρε γεγὼς πατέρων.
10[σᾶμα δὲ] σεῖο πατ[ὴρ Κ]λητώνυμος α[ὖθ]ι κ̣αὶ̣ ἀστοὶ̣
[θῆκαν, ἐ]πεὶ Λατ̣[ὼ πα]τρίδ’ ἐπαγλ[ά]ϊσας·
[ἐνθάδε νῦν] καὶ σ[ῶμα] κ̣ατὰ χθον[ό]ς ἐ[σ]τι θανόντος,
[σῆς δ’ ἀρετῆς μνήμη ἔ]σσεται ἀένα̣ος.
Il nome del defunto, Aichmaios figlio di Kletonymos, è seguito alle linee 4-13 da un epigramma in distici elegiaci, incentrato sull’elogio delle virtù militari del giovane. Dell’epitaffio risultano particolarmente significative le linee 11-12, nelle quali viene commemorata l’erezione del presente sama funerario da parte del padre del defunto e dei suoi concittadini: il segnacolo, dunque, risulta essere un monumento pubblico posto ad Archmaios per aver onorato con il proprio valore la patria Lato (Λατ[ὼ πα]τρίδ’, menzionata anche come πάτρ[α]ς alla linea 8).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: astos.