91. Fistula aquaria di Lappa
Tipologia documentaria: instrumentum inscriptum
Supporto: fistula aquaria
Datazione: III secolo a.C. - III secolo d.C.
Provenienza: Lappa
Collocazione attuale: Museo archeologico di Rethymno (n. inv. 135)
Ed. Theophanidis 1948-1949, p. 11 n. 5 ➚PHI.
La fistula aquaria è l’unica tubatura rivenuta a Creta ad essere carratterizzata dalla presenza di un etnico collettivo civico, elemento che induce a ritenere l’oggetto come parte di un acquedotto pubblico pertinente alla polis di Lappa. Da Creta provengono inoltre sei altre fistulae aquariae di età imperiale sulle quali sono iscritti dei nomi di persona, relativi o a più privati cittadini che ne sono possessori o più probabilmente allo stesso magistrato pubblico che ne ha curato la realizzazione (a Knossos Οὐάγοντος in IC I 27 4 e SEG 23.531, Οὐάραντος in SEG 52.866; a Gortyna Θυρ- in IC IV 535, Γυτω- in IC IV 536; a Hydramia σωλῆνες Δρύτωνος in IC II 14 1; a Lyttos Εὔτυχος in SEG 45.1327).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise.