322. Decreti onorari di Gortyna per cittadini di Iaso ed Eritre
Tipologia documentaria: due decreti onorari
Supporto: blocco
Datazione: 225-200 a.C.
Provenienza: Gortyna
Collocazione attuale: Magazzino SAIA, Agioi Deka (n. inv. GO 358)
Edd. Magnelli 2000, n. 10; Magnelli 2008, pp. 273-275 n. 10 (= SEG 58.987 ➚SEG).
I due decreti onorari sembrano presentarsi entrambi nella formulazione ellittica adottata dalla maggioranza dei documenti analoghi di Gortyna, comprensiva soltanto del nome dell’onorato e della tipologia di onore conferitogli. Sebbene il testo sia in buona parte frutto di integrazione, è verosimile che in entrambi i casi la concessione consista nella sola prossenia, il conferimento onorario più frequente nella città; è altrettanto probabile che entrambi i testi contenessero il ricordo della polis attraverso l’uso dell’etnico collettivo cittadino, impiegato come specificazione dell’onore conferito forse per compensare la mancata menzione delle entità istituzionali responsabili della decisione, come avviene nella maggior parte dei decreti onorari di Gortyna (cf. e.g. IC IV 206).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise (?), proxenos (?).