Cretan Institutional Inscriptions

SEG 48.1973 n. 5

XML | PDF

179. Epitaffio di un ostaggio di Knossos

Tipologia documentaria: epitaffio

Supporto: idria funeraria di tipo Hadra

Datazione: 233-221 a.C. ca.

Provenienza: Alessandria, necropoli Hadra

Collocazione attuale: Museo greco-romano di Alessandria

Edd. Enklaar 1992, n. 42; Enklaar 1998a (= SEG 48.1973 n. 5 ➚SEG).

[- - -] Π̣ανήμου̣ διὰ Σ̣α̣ρ̣[α-
πίων]ος Δεινομένης
Τίμαντος Κνώσιος τῶν ὁμήρων.

L’urna funeraria, risalente al tardo regno di Tolemeo III Evergete, appartiene alla serie di idrie rinvenute nella necropoli Hadra di Alessandria, relative ad individui di notevole importanza di origine non alessandrina (sulla serie cf. Cook 1966, Enklaar 1992, Enklaar 1998). L’individuo, Deinomenes figlio di Timas, originario di Knossos, viene identificato come «uno degli ostaggi», forse consegnato dalla propria città come garanzia durante la Guerra Cremonidea (cf. Enklaar 1998a, p. 18); non è chiaro, tuttavia, se costui appartenesse ad un gruppo di prigionieri provenienti tutti da Knossos o se fosse il solo ‘rappresentante’ della propria città fra più ostaggi cretesi o di differenti origini.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: homeros.