Cretan Institutional Inscriptions

SEG 15.564

XML | PDF

414. Legge sacra di Dreros

Tipologia documentaria: legge sacra

Supporto: blocco

Scrittura: bustrofedica

Datazione: 650-600 a.C.

Provenienza: Dreros, tempio di Apollo Delphinios

Collocazione attuale: Museo archeologico di Herakleion (fr. sinistro); iscrizione perduta (fr. destro)

Edd. Van Effenterre 1946, pp. 602-603 n. 5 (= SEG 15.564 ➚PHIPHISEGPoinikastas); McDonald 1956; Duhoux 1982, pp. 114-118; Bile 7; Nomima II 10; Youni 2011, p. 287; Laws Dr7.

Cf. Van Effenterre 1961, pp. 544-546; Gallavotti 1977, p. 135; Van Effenterre 1989a, pp. 448-449; LSAG, p. 315 n. 1g.

[- - -]ς̣ τ’ ὐπ⟨ε⟩ρμηρίδια, ὀμο̃-
νται δ’ ἄπερ ἐν ὀρκίοισι, α[- - -]
[- - -] καθαρὸν γένοιτο. vacat

1: τ(ὰ) ὐπ⟨ε⟩ρμηρίδια Van Effenterre 1989a; τ⟨ὰ⟩ πρ⟨υτανή⟩ια Jones in McDonald; ΤΥΠΡΜΗΡΙΔΙΑ lapis.

Il frammento sembra appartenere ad una legge sacra di Dreros relativa a sacrifici e giuramenti; la lettura πρυτανήια alla linea 1, proposta da Tom Jones e piuttosto forzata, è definitivamente smentita dal parallelo cretese del termine ὐπερμηρίδια offerto dall’iscrizione di Eleutherna SEG 41.743.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: nessuno nello specifico.