Cretan Institutional Inscriptions

IC IV 214

XML | PDF

341. Decreto onorario di Gortyna per un Cireneo

Tipologia documentaria: decreto onorario

Supporto: blocco

Datazione: metà I secolo a.C.

Provenienza: Gortyna

Collocazione attuale: deposito di Gortyna

Edd. De Sanctis 1907, pp. 322-327 n. 24c; IC IV 214 ➚PHI.

Cf. Baldwin Bowsky 2002, p. 60 n. 49.

Κόϊντος Τήδιος Ἕλενος ὁ πρότε[ρον]
Κυρηναῖος, νῦν δὲ Γορτυνίων πο̣-
λίτας αὐτὸς καὶ ἔκγονοι.

Il decreto onorario si presenta nella formulazione ellittica adottata dalla maggioranza dei documenti analoghi di Gortyna, comprensiva solamente del nome dell’onorato e della tipologia di onore conferitogli, in questo caso la sola politeia (cf. IC IV 220, 221, 224 e forse 168). Come specificazione della cittadinanza conferita viene impiegato l’etnico collettivo Γορτυνίων che – oltre a compensare forse la mancata menzione delle entità istituzionali responsabili della decisione, come nella maggior parte dei decreti onorari di Gortyna (cf. e.g. IC IV 206) – è eccezionalmente posto in opposizione alla cittadinanza originaria dell’individuo, espressa all’interno della sua formula onomastica, mediante la contrapposizione ὁ πρότερον ... νῦν δέ.

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise, polites.