317. Decreti onorari di Gortyna
Tipologia documentaria: due decreti onorari
Supporto: blocco
Datazione: III secolo a.C.
Provenienza: Gortyna
Collocazione attuale: Basilica di Mavropapas, Gortyna
Edd. Halbherr 1897, pp. 202-204 n. 22; IC IV 204 ➚PHI.
I due decreti onorari sembrano essere formulati entrambi secondo la struttura ellittica adottata dalla maggioranza dei documenti analoghi di Gortyna, nella quale figurano solamente il nome dell’onorato al nominativo – perduto nel decreto A – e la tipologia di onore conferitogli, verosimilmente la prossenia in entrambi i casi, la concessione più frequente nella città. La mancata menzione delle entità istituzionali responsabili della decisione sembra essere sostituita dal ricordo della polis attraverso l’etnico collettivo cittadino, che compare – perlomeno nel testo A – nella forma Γορτυνίων come specificazione dell’onore conferito, come avviene nella maggior parte dei decreti onorari di Gortyna (cf. e.g. IC IV 206).
Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: polise, proxenos (?).