![](https://ilc4clarin.ilc.cnr.it/wp-content/uploads/2023/12/Italy-Full-Member-of-CLARIN-ERIC.jpg)
Come annunciato il 16 ottobre 2015 durante la CLARIN Annual Conference 2015 a Wrocław (PL), 1° ottobre 2015 l’Italia è diventata il 16° Membro Titolare di CLARIN ERIC (European Research Infrastructure Consortium), l’Ente di Amministrazione e Coordinamento di CLARIN (Common Language Resources and Technology Infrastructure) a livello europeo.
Il Membro Fondatore del Consorzio Italiano di CLARIN è il CNR-ILC (Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” del Consiglio Nazionale delle Ricerche), che era già un partecipante attivo nel progetto della fase preparatoria di CLARIN (2008-2011) ed è l’Istituto Esecutore di CLARIN-IT.
Il Coordinatore Nazionale di CLARIN-IT è Monica Monachini, Primo Ricercatore presso il CNR-ILC.
L’Organismo di Rappresentanza di CLARIN-IT è il CNR-DSU (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Beni Culturali del Consiglio Nazionale delle Ricerche).
L’Organismo di Finanziamento di CLARIN-IT è il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Il Consorzio Italiano di CLARIN si propone di includere i principali atenei ed istituti di ricerca del paese, quali dipartimenti e istituzioni di studi linguistici e letterari, Filologia e Informatica, nonché gruppi principalmente coinvolti nel campo dell’Informatica Umanistica e nei settori della documentazione, della digitalizzazione dei contenuti e delle tecnologie linguistiche per le Scienze Umane e Sociali.