Repository
Deposita
Ti permette di depositare i tuoi dati, garantendo che siano memorizzati in modo sicuro. Tutti possono trovarli, usarli e citarli correttamente (attribuendone a te i crediti).
Cita
Crediamo fermamente che i dati debbano essere citati in maniera appropriata per rendere la citazione il più semplice e consistente possibile.
FAQ
Cos’è il repository? Quali tipi di dati sono accettati? Perchè dovresti depositare i tuoi dati?
Cosa fa il CNR-ILC per CLARIN
C
L
A
R
I
N
ILC4CLARIN è il primo Centro-B di CLARIN istituito sotto l’egida di CLARIN-IT, il Consorzio Italiano di CLARIN (ESFRI Landmark SSH RI).
ILC4CLARIN è stato istituito dal CNR-ILC, che era già un partecipante attivo nella fase preparatoria di CLARIN (2008-2011) ed è Istituto Esecutore di CLARIN-IT da ottobre 2015 sotto il coordinamento nazionale di Monica Monachini (Dirigente di Ricerca presso il CNR-ILC)).
Attraverso il CNR-ILC CoPhiLab ed insieme ad UniVE-DSU VeDPH, il CNR-ILC partecipa anche a DiPText-KC, un centro virtuale distribuito ufficialmente riconosciuto come Centro-K di CLARIN ad ottobre 2021.


-
Accesso alle risorse e ai servizi dell'ILC-CNR
-
Deposito di dati e servizi di terze parti
-
Conservazione a lungo termine
-
Accesso alle risorse attraverso un sistema di Single Sign-On