Il 13 ottobre 2021 DiPText-KC (Centro di Conoscenza CLARIN per l’Erudizione Testuale Digitale e Pubblica) è stato ufficialmente riconosciuto come Centro di Conoscenza di CLARIN (di tipo K) dal Direttore Esecutivo di CLARIN ERIC fino al 12 ottobre 2024.
![](https://ilc4clarin.ilc.cnr.it/wp-content/uploads/2021/10/Clarin_K_Centre_RGB_300dpi_transp.png)
Certificato di Riconoscimento 2021-2024 (PDF) | Identificatore Persistente di Certificazione del Centro
DiPText-KC è uno dei Centri di CLARIN nati sotto l’egida di CLARIN-IT, il Consorzio Italiano di CLARIN ERIC.
In quanto parte della Infrastruttura di Conoscenza di CLARIN, DiPText-KC offre competenze su metodi, dati, strumenti e tecnologie rilevanti nei campi degli Studi Filologici e Letterari, della Storia, della Storia dell’Arte e dei Beni Culturali.
DiPText-KC opera come centro virtuale distribuito costituito da due partner: il VeDPH (Venice Centre of Digital and Public Humanities) di UniVE-DSU (Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia) e il CNR-ILC (Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” del Consiglio Nazionale delle Ricerche), che vi partecipa attraverso il CoPhiLab (Laboratorio di Filologia Collaborativa e Cooperativa).