Cretan Institutional Inscriptions

SEG 16.524

XML | PDF

450. Trattato di alleanza fra Lato ed Eumene II

Tipologia documentaria: trattato

Supporto: lastra

Datazione: 190-170 a.C. ca.

Provenienza: Lato pros Kamara

Collocazione attuale: Museo archeologico di Agios Nikolaos (n. inv. 203)

Edd. Platon 1953, pp. 436-445, tav. 4 (= SEG 16.524 ➚PHISEG); Platon 1958; Ducrey – Van Effenterre 1969, n. 1; Ducrey 1970, pp. 637-638 n. 1.

Cf. Bultrighini 1993, p. 58.

[- - -]ΙΑΜ[- - -]
[ὀμν]ύομεν Δί[α Ταλλαῖον καὶ Ἥραν καὶ Ἄρην καὶ]
[Ἀθ]ηνᾶν Ἀρείαν κ[αὶ Λατὼ καὶ Ἐλεύθυιαν καὶ τοὺ-]
[ς] ἄλλους θεοὺς π[άντας καὶ πάσας ἦ μὴν ἐσαεὶ]
5[ἦ]μεν ἐν τῆι φιλίαι [καὶ συμμαχίαι καὶ ἐπιβουλεύ-]
[ει]ν μεθατέρος βασι[λέα Εὐμένην Ἀττάλου καὶ τοὺς]
ἐκγόνους αὐτοῦ κ[αὶ ἐμμένειν ἐν οἷς συνεθέ-]
μεθα ἐμμένοντος [ἐν τούτοις τοῦ βασιλέως]
καὶ τῶν ἐκγόνων αὐ[τοῦ καὶ οὔτε πολεμεῖν ἐκεί-]
10νοις οὔτε ἄλλωι ἐπι[τρέπειν ταῦτ᾽ ἐπιχειροῦν-]
τι εἰς δύναμιν τὴν [ἡμετέραν· εὐορκοῦσι μὲ-]
ν ἡμῖν γίνοιτο πολλ[ὰ τἀγαθά, ἐπιορκοῦσι δ᾽ ἦ-]
μεν τἀναντία.

Il frammento restituisce parte del giuramento di un trattato fra Lato ed un re (l. 6, βασι[λέα]), identificato in Eumene II sulla base del formulario del testo – affine a quello di documenti analoghi pertinenti al regno di Pergamo – e della sua paleografia, che colloca il documento nella prima metà del II secolo a.C. (cf. Platon 1953). Sebbene la sezione iniziale del documento non sia pervenuta, è verosimile che l’accordo con il sovrano sia stato sottoscritto dalla polis di Lato – indicata abitualmente attraverso l’etnico collettivo –, come avviene in altri trattati della città (e.g. IC I 16 3, ἔδοξε Λατίοις).

Elementi istituzionali o altri termini rilevanti: nessuno nello specifico.